VALDOBBIADENE D.O.C.G.

Superiore di Cartizze Dry

Da sempre, la terra su cui si coltiva l’uva atta a dare Superiore di Cartizze è la più vocata per trarne vini di assoluto prestigio. Questa terra è disciplinata fin dal 1969 e consta di soli 107 ettari di vigneti compresi tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene.
Il frutto delle uve maturate su queste assolate colline è uno spumante di assoluta struttura, dai profumi delicati e armoniosi. Dedicato ai momenti più importanti da condividere con le persone più care.
Va servito alla temperatura di 6/8°C in un bicchiere molto ampio per poterlo assaporare al meglio.
Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 18/20 mesi dalla data di imbottigliamento. Per sapere quando il nostro Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg è stato imbottigliato, basterà fotografare il QR-CODE che si trova nella retro etichetta della nostra bottiglia, oppure collegarsi al sito info.bortolinangelo.com ed inserire il numero di lotto indicato. Qui potrete conoscere i dati organolettici effettivi della bottiglia che state degustando, sapere quante bottiglie ed in quanti formati è stato imbottigliato quello stesso spumante, e soprattutto visionare e poter scaricare il certificato di idoneità rilasciato dall’ente ministeriale VALORITALIA.
Disponibile nelle versioni 0,75L nella nostra personale bottiglia che ricorda la torsione del tralcio di vite.