VALDOBBIADENE D.O.C.G.
Brut

La versione Brut del Valdobbiadene Docg è la più tipica e caratteristica per la denominazione, in quanto il basso residuo zuccherino, lascia al frutto la massima espressione dei suoi aromi. E’ uno spumante secco, che può risultare spigoloso ed essere apprezzato più facilmente dai palati più esigenti. Come per tutte le uve conferite alla nostra famiglia, anche quelle che danno origine al Valdobbiadene Docg Brut della Bortolin Angelo Spumanti sono esclusivamente raccolte a mano e la loro trasformazione, per farle diventare il nettare di Valdobbiadene è scrupolosamente controllata e rispettata.
Questo Valdobbiadene Docg Brut andrebbe servito ad una temperatura di 8/10°C per ammorbidire il palato, in un ampio calice di vetro. Il suo caratteristico profumo fruttato ed il suo gusto asciutto e delicato, lo rendono un classico aperitivo e indicato per accompagnare l’intero pasto.
Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 18/20 mesi dalla data di imbottigliamento. Per sapere quando il nostro Valdobbiadene Docg Brut è stato imbottigliato, basterà fotografare il QR-CODE che si trova nella retro etichetta della nostra bottiglia, oppure collegarsi al sito info.bortolinangelo.com ed inserire il numero di lotto indicato. Qui potrete conoscere i dati organolettici effettivi della bottiglia che state degustando, sapere quante bottiglie ed in quanti formati è stato imbottigliato quello stesso spumante e soprattutto visionare e poter scaricare il certificato di idoneità rilasciato dall’ente ministeriale VALORITALIA.
Disponibile nelle versioni 0,75L – 1,5L – 3,0L nella nostra personale bottiglia che ricorda la torsione del tralcio di vite.