VALDOBBIADENE D.O.C.G.
Rive di Guia Dry Desiderio

Il nostro Dry Desiderio dalla vendemmia 2020 diventa un Rive di Guia, un cambiamento che si innesta nella tradizione, una decisione presa per celebrare ancor meglio le caratteristiche uniche del territorio che ci ospita.
Produciamo questo Valdobbiadene DOCG dal 1998: fu una scelta fatta per celebrare i primi 30 anni di attività dell'azienda, e all’epoca decidemmo di dedicarlo al padre di Angelo, Desiderio.
Pochi giorni prima della vendemmia, Angelo e Desiderio passavano in rassegna tutti i vigneti e decidevano quali sarebbero state le uve destinate alla cuvée di questo Valdobbiadene DOCG. Durante la vendemmia 2020 questo lavoro è stato fatto tra i vigneti della frazione di Guia, portando il lavoro di selezione ad un nuovo livello, e rendendo questo vino, se possibile, ancor più speciale. Le uve provengono perciò tutte da vigneti all'interno della frazione in cui ritrova la nostra cantina.
Il residuo zuccherino è di circa 20 grammi litro, così da donargli una nota più morbida e delicata. È uno spumante vellutato, amabile ed equilibrato, che permette a tutti con il gusto di conoscere ciò che le Rive di Guia ci offrono. Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 15/18 mesi dalla data di imbottigliamento. Per sapere quando il nostro Valdobbiadene DOCG è stato imbottigliato, basterà fotografare il QR-CODE che si trova nella retro etichetta della nostra
bottiglia, oppure collegarsi al sito info.bortolinangelo.com ed inserire il numero di lotto indicato. Qui potrete conoscere i dati organolettici della bottiglia che state degustando, sapere quante bottiglie ed in quanti formati è stato imbottigliato quello stesso spumante, e soprattutto visionare e scaricare il certificato di idoneità rilasciato da VALORITALIA. Disponibile nelle versioni 0,75L e 1,5L nella nostra personale bottiglia che ricorda la torsione del tralcio di vite.