Notice: Undefined index: id in /home/ro1pe3ew/public_html/it/scheda-prodotto.php on line 25
VALDOBBIADENE D.O.C.G. Rive di Guia Extra Brut Sommaval - Bortolin Angelo Spumanti S.a.s.

VALDOBBIADENE D.O.C.G.

Rive di Guia Extra Brut Sommaval

Questo Valdobbiadene è ottenuto solo ed esclusivamente da uve provenienti da un singolo vigneto che appartiene alla nostra famiglia da sempre e che chiamiamo “Sommaval”, un vigneto storico situato a Guia di Valdobbiadene ad un’altitudine di 350 mt ed esposto a Sud. L’ardita scelta di vinificare un singolo vigneto, nasce dalla volontà di far capire quanto complessa e mai scontata sia l’arte di lavorare a Valdobbiadene. Ottenere un vino da un singolo vigneto, significa racchiudere nel bicchiere le caratteristiche e le particolarità che sono esclusive di quella terra raccogliendo le differenti sfumature che ogni stagione ci regala. Renderlo privo di residuo zuccherino ci permette di far assaggiare qualcosa di unico, di diverso, di tipico e caratteristico di quella terra. Non significa assolutamente che debba essere per forza di cose il più buono, ma sicuramente inimitabile ed irripetibile. Un vino per intenditori, per curiosi, per amanti della nostra denominazione, per chi vuole addentrarsi nelle sue sfumature per meglio conoscere la nostra identità, il nostro lavoro, la nostra famiglia e la nostra filosofia. Va servito alla temperatura di 10/12°C in un bicchiere molto ampio assaggiandolo ad occhi chiusi lasciandosi trasportare dalle emozioni. Un vino da meditazione, da condividere con gli amici scambiando le proprie opinioni. Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 22/24 mesi dalla data di imbottigliamento. Per sapere quando il nostro Valdobbiadene Docg Sommaval è stato imbottigliato, basterà fotografare il QR-CODE che si trova nella retro etichetta della nostra bottiglia, oppure collegarsi al sito info.bortolinangelo.com ed inserire il numero di lotto indicato. Qui potrete conoscere i dati organolettici effettivi della bottiglia che state degustando, sapere quante bottiglie ed in quanti formati è stato imbottigliato quello stesso spumante, e soprattutto visionare e poter scaricare il certificato di idoneità rilasciato dall’ente ministeriale VALORITALIA. Disponibile nelle versioni 0,75L nella nostra personale bottiglia che ricorda la torsione del tralcio di vite.